
Variazione contatti OPI Sassari
Si comunica che l’indirizzo ordineinfermieri.ss@gmail.com è stato disattivato. Vi invitiamo ad utilizzare il nostro nuovo indirizzo: opisassari@opisassari.it
Tutte le news più aggiornate
Si comunica che l’indirizzo ordineinfermieri.ss@gmail.com è stato disattivato. Vi invitiamo ad utilizzare il nostro nuovo indirizzo: opisassari@opisassari.it
Informativa iscritti – Implementazione per i dottorati La professione dell’infermiere, ad oggi, si definisce attraverso un percorso, affermatosi nel panorama della sanità pubblica e
Continua Il programma formativo Opi Sassari 2023! “L’assistenza sanitaria per migranti e indigenti: gli ostacoli di accesso alle cure” è il titolo del secondo
Si informano gli iscritti che gli uffici della segreteria resteranno chiusi il giorno 9 febbraio 2023. Per comunicazioni urgenti resta attiva la nostra mail opisassari@opisassari.it
Inizia Il programma formativo Opi Sassari 2023! “La medicina trasfusionale: il ruolo dell’Infermiere e degli altri professionisti sanitari. Organizzazione, attualità e prospettive future” è
Si informano gli iscritti che gli uffici della segreteria resteranno chiusi dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023. Per comunicazioni urgenti restano attivi i
OPI Sassari chiede ai nuovi Parlamentari e Senatori sardi una presa di posizione sui temi della salute e dell’assistenza. Di seguito l’intero comunicato stampa.
Si comunica a tutti gli iscritti che, in vista dell’assemblea annuale, presso la sede dell’OPI Sassari negli orari di apertura al pubblico sono consultabili,
La giornata internazionale dell’infermiere, il 12 maggio, è l’occasione per ripensare il ruolo territoriale e sociale della professione. A guidare l’evoluzione sono logiche di prossimità
C’è tempo fino al 2 maggio per partecipare agli Stati Generali della Professione Infermieristica. Per la Sardegna l’opportunità è adesso: il parere degli infermieri sardi
Si comunica che l’indirizzo ordineinfermieri.ss@gmail.com è stato disattivato. Vi invitiamo ad utilizzare il nostro nuovo indirizzo: opisassari@opisassari.it
Informativa iscritti – Implementazione per i dottorati La professione dell’infermiere, ad oggi, si definisce attraverso un percorso, affermatosi nel panorama della sanità pubblica e
Continua Il programma formativo Opi Sassari 2023! “L’assistenza sanitaria per migranti e indigenti: gli ostacoli di accesso alle cure” è il titolo del secondo
Si informano gli iscritti che gli uffici della segreteria resteranno chiusi il giorno 9 febbraio 2023. Per comunicazioni urgenti resta attiva la nostra mail opisassari@opisassari.it
Inizia Il programma formativo Opi Sassari 2023! “La medicina trasfusionale: il ruolo dell’Infermiere e degli altri professionisti sanitari. Organizzazione, attualità e prospettive future” è
Si informano gli iscritti che gli uffici della segreteria resteranno chiusi dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023. Per comunicazioni urgenti restano attivi i
OPI Sassari chiede ai nuovi Parlamentari e Senatori sardi una presa di posizione sui temi della salute e dell’assistenza. Di seguito l’intero comunicato stampa.
Si comunica a tutti gli iscritti che, in vista dell’assemblea annuale, presso la sede dell’OPI Sassari negli orari di apertura al pubblico sono consultabili,
La giornata internazionale dell’infermiere, il 12 maggio, è l’occasione per ripensare il ruolo territoriale e sociale della professione. A guidare l’evoluzione sono logiche di prossimità
C’è tempo fino al 2 maggio per partecipare agli Stati Generali della Professione Infermieristica. Per la Sardegna l’opportunità è adesso: il parere degli infermieri sardi
Ordine Professioni
Infermieristiche Sassari
Hai un qualsiasi dubbio? Scrivici un messaggio.
Referente DPO (Responsabile per la Protezione dei Dati – Data Protection Officer)
Gavino Ligios: dpo@opisassari.it